Educare è prendersi a cuore, camminare e faticare insieme
Percorsi didattici
Scuole: Esperienze didattiche
Il Rifugio Madonna delle Nevi propone esperienze didattiche indirizzate a studenti delle Scuole di ogni ordine e grado.
I percorsi sono vari e flessibili: possono essere adattati alle esigenze e ai programmi degli insegnanti, i quali hanno la possibilità di costruire il progetto insieme al personale del Rifugio.
Le proposte vanno dalla giornata all'uscita di due o più giorni, in autogestione o trattamento di mezza pensione oppure di pensione completa.
Le proposte vanno dalla giornata all'uscita di due o più giorni, in autogestione o trattamento di mezza pensione oppure di pensione completa.
I contenuti possono riguardare:
- lettura e conoscenza del territorio: il bosco, l'abetaia, il torrente, i pascoli, gii alpeggi;
- osservazione della flora e della fauna locali;
- conoscenza della storia: dall'archeologia alpina (tracce dei primi insediamenti umani sulle Orobie) alle trincee della Prima Guerra Mondiale;
- l'evoluzione delie vie di comunicazione: il caso della Via Priula (nelle vicinanze è possibile visitare Cornelio dei Tasso con il Museo dedicato alla nascita e all'evoluzione del Servizio Postale);
CreGrest: percorso didattico/animativo
Il Rifugio Madonna delle Nevi propone ai Cre-Grest un'indimenticabile giornata a diretto contatto con la Natura.
Ogni anno il personale del rifugio offre un percorso didattico e di animazione a partire dal tema del CRE-GREST, in stretto contatto con le ricchezze del paesaggio in cui è inserito.
Durante questo percorso i ragazzi potranno:
Ogni anno il personale del rifugio offre un percorso didattico e di animazione a partire dal tema del CRE-GREST, in stretto contatto con le ricchezze del paesaggio in cui è inserito.
Durante questo percorso i ragazzi potranno:
- imparare a camminare in montagna;
- apprendere a orientarsi con bussole o elementi naturali;
- conoscere la fauna e la flora delle Prealpi Orobie
- sperimentare il territorio nei suoi diversi ambienti: il bosco, il torrente, le rocce, gli abeti...
- osservare da vicino la vita di chi lavora in alpeggio, imparando anche come si produce un vero formaggio di monte!
- condividere il pranzo al sacco e la merenda nei vasti prati che circondano il Rifugio;
- vivere un intenso momento di preghiera, immersi nella Cattedrale del Creato;